Danni da grandine
L’aumento di fenomeni meteorologici estremi, tra i quali è ben nota la grandine, moltiplica il rischio di danni alle automobili e incide significativamente sulla gestione delle riparazioni.
La grandine provoca ammaccature e deformazioni della carrozzeria che, oltre al degrado estetico e alla perdita di valore del veicolo, possono esporre la lamiera alla corrosione quando la vernice è intaccata.
La riparazione delle auto grandinate prevede l’utilizzo di specifiche attrezzature che agiscono eliminando la deformazione. Tutte le fasi di lavorazione si svolgono sotto la luce di speciali lampade che evidenziano anche la minima imperfezione della lamiera.
La velocità di riparazione è uno dei punti di forza di questa tecnica.
Spesso la riparazione di un auto grandinata può avvenire anche in giornata.
Ormai la “tecnica del levabolli” per la raddrizzatura di grandine e anche tante altre piccole ammaccature, potremmo definirla un’arte, perché solo personale specializzato e competente potrà garantire ottimi risultati, tramite azioni mirate e di pressione calibrata e grazie a esperienza e formazione specifiche.
Purtroppo se il danno causato dalla grandine è troppo marcato potrebbe non bastare la tecnica del levabolli per ripristinare lo stato originario della carrozzeria auto.
Grifo auto center è attrezzata per gestire anche questi casi più complessi, provvedendo a smontare tutte le parti di carrozzeria danneggiate e procedendo all’eventuale ripristino e/o riverniciatura delle lamiere danneggiate.
I passaggi-chiave sono:
Mappatura delle ammaccature
Pulizia e decontaminazione delle lamiere
Smontaggio parti accessorie (quando necessario)
Riparazione ammaccature con tecnica “levabolli”
Verifica post-riparazione
Lucidatura
Controllo finale
Scrivici,
saremo noi a ricontattarti
Servizi correlati
Gestione sinistri
Car detailing e nanotecnologia
Piccoli danni / Riparazioni veloci
Contatti
Lunedì – Venerdì: 8:00 – 18:00
Sabato: 9:00 – 13:30